“Acquastilla” nasce da un idea di ecologia profonda di biodiversità ed eco sostenibilità a 360 gradi e mira a far conoscere i prodotti e la specificità del nostro territorio. Il Maso Agritur Acquastilla Giovanni Poli è stato realizzato nel comune di Arco nella zona agricola, a pochi passi dal Parco Arciducale e dall’ Olivaia del
Castello di Arco. Il maso agritur Acquastilla in conversione biologica ha l’ambizione di creare un piccolo polmone di biodiversità in una zona rurale ma urbanizzata.
La casa è composta da 6 appartamenti per un totale di 25 posti letto, inserita in un terreno agricolo di circa 15.000 mq. La struttura è attorniata da un uliveto. Nel vigneto sono state messe a dimora delle specie di vite a titolo sperimentale, che non hanno bisogno di
trattamenti, la piscina adiacente al vigneto è depurata a raggi UV, sistema che consente di mantenere l’acqua depurata, riducendo al minimo l’uso del cloro. Dinanzi ad ogni appartamento sono stati realizzati dei giardini con piante e fiori particolari per attirare le specie di insetti, api, bombi, farfalle. Sta per essere ultimato Il giardino delle erbe aromatiche e delle golosità, le erbe saranno utilizzate per infusione nella grappa e la produzione di tisane.
Per chi vuole saperne di più gli aspetti tecnici.
prodotti elaborati con metodi naturali.
Il Maso Agritur Acquastilla Giovanni Poli.
L’ospite attraverso il soggiorno al Maso Agritur Acquastilla scopre un modo nuovo di rapportarsi e di vivere l’ambiente. La struttura agrituristica è stata edificata secondo criteri di Bioarchitettura e eco-sostenibilità e risparmio energetico. I materiali naturali impiegati per gli interni mirano a creare il massimo confort e benessere alla persona .
Guarda il video su Youtube
L’azienda agricola Giovanni Poli, raccoglie l’eredità di intere generazioni di distillatori e di Santa Massenza, capitale della Grappa.
MASO AGRITUR ACQUASTILLA Via S.Caterina, 63 - 38062 Arco TN Tel 0461 864157
(E-mail protetta)
P.IVA: 01246150229
Cookie policy